Empusa pennata

Maschio di Empusa pennata, riconoscibile dalle lunghe antenne pennate
Empusa pennata
Femmina di Empusa pennata intenta a divorare un bombo

“La Mantide attese impaziente tutto il giorno finché le ombre non sbucarono da sotto i sassi e i cespugli. Rimase all’erta finché il cielo non fu verde chiaro la dove l’ultima luce del giorno si incontra con il buio blu. E quando la luna spuntò fu talmente silenziosa che la Mantide rischiò di farsela sfuggire…” N. Mandela, Le mie fiabe africane

Empusa pennata è una Mantide appartenente alla famiglia delle Empusidae che prende il suo nome dalle lunghe antenne pennate presenti nel maschio. La sua livrea estremamente mimetica e le zampe captatrici anteriori dotate di una doppia fila di piccolissimi aculei sugli avambracci e di un lungo dito “prensile”, con il quale trattiene le prede, la rendono un temibile predatore per bombi, farfalle ed ogni altro insetto volatore che le capiti a tiro. E’ infatti estremamente specializzata nella “cattura al volo” ed è difficile immaginare, se non si assiste almeno una volta ad una scena di caccia, quanto sia abile e veloce nell’afferrare la preda. A differenza di altre mantidi la femmina non divora il maschio dopo l’accoppiamento ma si concentra sulla costruzione dell’ooteca, che può essere grande anche un terzo della madre e che dovrà essere deposta in tempo per far schiudere le uova prima dell’inverno, in modo che la stagione fredda venga affrontata sotto forma di neanide. Quello che più colpisce però osservando questo animale è il suo aspetto “alieno”, al quale sono stati probabilmente ispirate numerose creature mostruose della filmografia moderna.

Maschio di Empusa pennata attratto dalla fotocamera
Maschio di Empusa pennata in atteggiamento di caccia
_MG_0392
Femmina di Empusa pennata mimetizzata tra i rami di Lavandula officinalis

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...